Quelli di Bussero
“i cittadini e le cittadine”
Se mai ci fosse stato bisogno di una conferma, la conferma è arrivata, sotto forma di una tranquilla, ma straordinaria partecipazione ai Referendum del 12 e 13 giugno.
Primo Comune in Provincia di Milano (e Lombardia) con il 67,6% di votanti.
Questo paese, quindi, non è un paese come gli altri.
Nonostante tutti i tentativi di normalizzarlo, non sarà mai un paese “normale”.
Qui centinaia e centinaia di persone si muovono con gli altri e per gli altri.
In 38 anni di governo locale non c'è mai stata l’ombra di una irregolarità.
Sono sempre così vivi l’amore e il rispetto per la cosa pubblica e le istituzioni.
Un paese dove gli anziani sembrano più giovani dei giovani e i giovani “veri” si presentano in massa alle urne per prendere la parola.
Una cittadinanza con quattro compagnie teatrali e un alto numero di associazioni che, nonostante tutto, danno forma e qualità al volontariato.
Non è “normale”, ma è bello!!!
I Busseresi sanno che il terreno comune su cui poggiano i piedi è ben saldo, perché rinforzato da una fitta rete fatta di solidarietà, impegno quotidiano e passione.
Una rete aperta a cui ognuno può contribuire, anche solo con un voto.
Ringraziamoci, quindi, a vicenda, perchè una comunità che sa guardarsi dentro e poi muoversi unita è una comunità che non deve temere per il proprio futuro.
Nessun commento:
Posta un commento