Il comune di Bussero presenta un progetto sulla sicurezza che vede il coinvolgimento attivo dei cittadini.
lunedì 30 novembre 2015
venerdì 27 novembre 2015
domenica 22 novembre 2015
RIVIVIAMO FESTAPERTA
Ci siamo ritrovati per rivivere i bei momenti di Festaperta.
Il successo ottenuto è stato possibile grazie all'impegno dei volontari e alla grande partecipazione di cittadini, ai quali va ancora il nostro grazie ed un arrivederci alla prossima festa.
giovedì 19 novembre 2015
mercoledì 18 novembre 2015
martedì 17 novembre 2015
UNA LUCE PER PARIGI
Tutti in piazza Diritti dei Bambini, davanti al comune, sabato 21 ore 18.
Il Comune organizza un ritrovo in solidarietà con i cittadini francesi.
Ognuno porti un lumino, formeremo un simbolo sulla piazza.
lunedì 16 novembre 2015
CI RITROVIAMO
Venerdì 20 h 20 presso sala granaio Villa Radaelli ritrovo dei
partecipanti a Festaperta per rivivere i bei momenti che hanno
reso possibile il successo della festa.
Come sempre saremo allietati dalle immagini della festa e dal buffet
autogestito, assaporeremo ancora i fantastici manicaretti che ognuno
vorrà portare.sabato 14 novembre 2015
LA SCUOLA CHE VOGLIAMO
INCONTRO CON I PROTAGONISTI DELLA SCUOLA DI BUSSERO
Parlarci, o meglio, ascoltarci. Questo è il messaggio che emerge dall'incontro con i protagonisti della scuola e con la presenza del Sindaco.
La professionalità, la competenza, la dedizione di quanti operano nella nostra scuola, l'apporto dei famigliari degli alunni, l'ambiente adeguato, il contributo dell'amministrazione comunale, ha generato quel valore aggiunto necessario al raggiungimento delle eccellenze conseguite.
La qualità della nostra scuola però non sarebbe di questo livello se non vi fosse stata una partecipazione condivisa tra i diversi soggetti.
Ci pare di aver colto nel segno, organizzando questo incontro, abbiamo dato l'opportunità a tutti i protagonisti di esprimere le idee sulla scuola e dato a loro la possibilità di riconoscere, contestualmente e reciprocamente, il ruolo e il valore dell'apporto di ciascuno.
Abbiamo ascoltato l'esposizione dei risultati raggiunti, le idee e le proposte per l'oggi e il domani, gli indirizzi dell'amministrazione comunale.
Noi siamo impegnati a dar corso a questo metodo partecipativo.
Grazie a tutte e tutti per la riuscita dell'incontro.
Noi siamo impegnati a dar corso a questo metodo partecipativo.
Grazie a tutte e tutti per la riuscita dell'incontro.
mercoledì 11 novembre 2015
LA SCUOLA A BUSSERO
Abbiamo organizzato come Sinistra per Bussero e Partito Democratico un incontro pubblico sulla scuola a Bussero.
Ci prefiggiamo di creare un' opportunità di confronto di idee tra i protagonisti della scuola, dirigente, insegnati, genitori, professionisti, associazioni, lasciando a loro la parola su come vivono la scuola, qui ed ora, a Bussero.
Sarà presente anche il Sindaco che esporrà quali azioni ha sostenuto l'amministrazione comunale nella scuola.
Vogliamo proporre un metodo di partecipazione consapevole, anche la vostra presenza all'incontro contribuirà a dare il segno di questa necessità.
lunedì 9 novembre 2015
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Lettera aperta ai cittadini di Bussero
Invito alla raccolta differenziata dei rifiuti, possiamo fare di più.
“La raccolta differenziata è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse naturali, a vantaggio nostro ma soprattutto delle generazioni future: riusare, riutilizzare e valorizzare i rifiuti, dalla carta alla plastica, contribuisce a restituirci e conservare un ambiente "naturalmente" più ricco.”
Già da anni il nostro Comune, in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti, è annoverato tra i comuni italiani virtuosi, siamo mediamente intorno al 70%, ma riteniamo che ciò non basti e vogliamo invitare tutti ad accrescere la propria percentuale di “virtuosità” tramite una raccolta sempre più puntuale.
Non tutti sappiamo bene cosa fare, per saperne di più ed essere informati sulla
raccolta differenziata vi invitiamo a consultare il sito internet www.cemambiente.it, società partecipata dal nostro comune, dove potrete accedere a qualsiasi tipo di informazione e potrete inoltre scaricare gratuitamente la nuova App DifferenziaTi.
L’applicazione, utile e immediata, può essere perso nalizzata da ogni utente che, in ogni momento, può inserire il proprio indirizzo e Comune di residenza, permettendo all’App di fornire più velocemente tutte le informazioni relative alla
zona di interesse.
Sul sito troverete dettagliate informazioni su:
• i giorni di raccolta rifiuti,
• come prenotare il ritiro degli ingombranti,
• il dizionario dei rifiuti per sapere come differenziarli,
• dove si trova e che orari fa la Piattaforma ecologica,
• come segnalare, anche con foto, i rifiuti abbandonati, non raccolti o i problemi
rilevati sul territorio.
Questi nuovi servizi ci permettono di eliminare qualsiasi dubbio sul tipo di rifiuto
da smaltire e ci consentono di essere aggiornati in tempo reale sui servizi
disponibili, a noi resta solo la buona volontà del fare.
Possiamo provare a fare di più, è un invito che estendo a tutti consapevole che
il nostro personale impegno può generare vantaggi nell’immediato e nel futuro per tutta la comunità.
Grato per la collaborazione un cordiale saluto
Paolo Crippa
Assessore all’ambiente
sabato 7 novembre 2015
SINISTRA ITALIANA
"SINISTRA ITALIANA" NASCE IL NUOVO GRUPPO PARLAMENTARE
Al Teatro Quirino di Roma oggi viene fondato il nuovo gruppo parlamentare che si chiamerà Sinistra italiana e sarà composto da 31 deputati. Ne faranno parte i 25 di Sel e 6 ex Pd.
Il teatro è stracolmo, i parlamentari escono in strada a parlare con i partecipanti che non sono riusciti ad entrare.
Iscriviti a:
Post (Atom)